Julia von der Lippe è nata a Lubecca nel 1974. Nel 2006 ha completato i suoi studi di storia dell’arte con un dottorato di successo, che l’ha portata ad Amburgo, Berlino, Londra e Roma, tra gli altri luoghi, dove ha lavorato per tre anni al Max Planck Institute for Art History. Dopo diversi anni di […]
Valerio Vernesi nasce a Roma il 16 marzo 1972. Dopo la laurea in Lettere con indirizzo Storia dell’Arte conseguita a pieni voti con lode presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, prosegue la sua formazione accademica diplomandosi a pieni voti presso la Scuola di Specializzazione in Storia dell’Arte Medioevale e Moderna della medesima Università. […]
Molto interessante e istruttiva. Presentazione ottima ed esaustiva.
La visita a Lucca e alle ville della Lucchesia è stata pienamente appagante sia sul piano culturale che logistico.
Complimenti per la dotta e interessante relazione del Dr. Valerio Vernesi. Benchè fosse da remoto, la piacevolezza e comodità di questo nuovo strumento (webinar) comunicativo è stato senz’altro gradito. Per quanto concerne la nuova opera, ritengo di bypassarla, in quanto ho recentemente acquistato la prestigiosa opera il “La Divina Commedia Laurenziana”. Mille grazie, con viva […]
Incontro molto interessante. Relatore molto bravo.
Ringrazio per l’invito. Incontro molto interessante!
Tutto molto piacevole e ben organizzato.Città interessantissima e culturalmente stimolante.Albergo all’altezza, forse sui ristoranti si poteva fare meglio.Esperienza da ripetere al più presto.
Ottima presentazione del Dr. Vernesi. Materiale molto buono e presentazione eccellente. Proporrei altri incontri sulle opere di Dante ma con stretti riferimenti all’attualità.
Volevo ringraziare il Dott. Vernesi per la bellissima e interessante relazione. è veramente un piacere seguirlo. Grazie!
Le presentazioni del Dott. Valerio Vernesi sono sempre arricchimenti di alta cultura.
L’organizzazione della visita a Lucca, unitamente ad un eccellente illustrazione ed alla scelta accurata di un grazioso albergo e buon ristorante , e non ultima, una divertente pedalata intorno alle mura della città, hanno reso assai gradevole il viaggio in Lucchesia.
Per tanti anni ho cercato una guida che fosse coinvolgente e non solo nozionistica, sinché ho finalmente trovato Valerio e non l’ho più mollato. In ormai quasi dieci anni di gite e visite insieme il mio piacere di seguirlo è addirittura aumentato e non una sola volta sono rimasto meno che pienamente soddisfatto, sia dell’organizzazione […]
Veramente interessante il viaggio spazio temporale sviluppato. Grazie!
Il 18 ottobre ho partecipato alla visita organizzata da Valerio Vernesi “Via Appia in bici”. Abbiamo preso le bici, indossato le cuffie e pedalato nella storia con Valerio che faceva da Cicerone. Una bellissima esperienza perché ci ha permesso di unire il piacere di una gita in bicicletta in un contesto meraviglioso alla scoperta della […]
I viaggi con Valerio non sono delle gite turistiche, sono delle esperienze culturali, a tutto tondo. Anche Lucca si è trasformata in esperienza, Valerio ha disvelato gli aspetti più interessanti sotto il profilo artistico e storico, come Calab ha risolto gli enigmi di Turandot. Si, perché abbiamo passeggiato con Giacomo Puccini per le vie della […]
Anche se l’incontro lo avevamo già vissuto a Verona, sentire Vernesi è sempre affascinante!